Categoria: In primo piano
Cari amici, vi ricordiamo che sono entrate in vigore le zone di tranquillità per la fauna selvatica anche nel Cantone Ticino. Il volo libero è toccato principalmente dalle seguenti schede, con raccomandazione di sorvolo ad una distanza minima dal suolo di 200m: ZT.02 Capolago: dal 15.02 al 15.08 ZT.20 Pizzo d’Orgnana: dal 01.01 al 31.03 ZT.27 Brogoldone: dal 01.01 al 31.03 Per maggiori informazioni: https://www.zone-di-tranquillita.ch/ https://www4.ti.ch/dt/da/ucp/temi/caccia/caccia/pubblicazione-decreto-delle-zone-di-tranquillita-per-la-fauna-selvatica/ GRAZIE PER IL RISPETTO DI QUESTE IMPORTANTI RACCOMANDAZIONI!
Sono molti gli amici liberisti che godono della libertà del volo in Ticino e Mesolcina, pur non essendo membri del CVLT. Per dare loro la possibilità di contribuire concretamente alla manutenzione dei tanti decolli e atterraggi che il nostro club gestisce, con costi sempre maggiori, il comitato ha pensato di introdurre una tassa volontaria giornaliera di 5.- fr valida per tutto il Ticino e Mesolcina, pagabile semplicemente con Twint scansionando il segguente codice QR: Se ne avete l’occasione, informate gli amici volanti che ci fanno visita. Grazie!
Cari piloti che utilizzate un device SPOT. Da qualche tempo SPOT ha modificato i propri sistemi di condivisione delle informazioni. Per poter essere presente nella pagina “piloti in volo” del CVLT dovete comunicare 2 informazioni: – Il vostro ID del Feed XML – Il link alla vostra mappa condivisa Di seguito trovate 2 immagini che vi spiegano dove trovare nel portale SPOT le informazioni sopracitate. Potete comunicare queste informazioni a info@cvlt.ch oppure direttamente a Remo.
Cari amici, ci permettiamo di segnalarvi che, grazie all’impegno di Tiziano Di Pietro, le previsioni termiche di XC Therm sono ora disponibili anche in italiano https://xctherm.com/it/benvenuto. Per i clienti esistenti la lingua può essere cambiata nelle impostazioni del profilo, per i nuovi clienti la registrazione può essere fatta direttamente in italiano. Inoltre, XC Therm ora offre anche mappe del vento ad alta risoluzione dal nuovo modello ICON-D2. Grazie alla risoluzione di 2 km e alle diverse altezze del vento i diversi venti, ad esempio il vento da nord, sono molto ben riconoscibili: https://xctherm.com/icon. Buoni voli!