Categoria: In primo piano

Aperitivo di fine stagione e premiazioni 2023

Cari amici, con garnde piacere vi invitiamo a festeggiare in allegria la fine della stagione con un aperitivo DOMENICA 10 dicembre 2023 dalle ore 16:30 al Wine Bar, via Locarno 3 a Sementina. Sarà l’occasione per premiare i vincitori del CCC Ticino 2023 e del campionato ticinese di H&F. Per motivi organizzativi vi chiediamo l’iscrizione al link seguente indicando il vostro NOME e COGNOME entro il 7.12, grazie 🙂 https://framadate.org/aperitivo-cvlt-2023 (Seguiranno dettagli per un volo in compagnia) Vi aspettiamo numerosi e festanti! La festa è riservata ai SOCI del CVLT, agli allievi ed ai aprtecipanti dei campionati ticinesi.  

G-Force Training a prezzo fortemente scontato

Il CVLT in collaborazione con il centro di istruzione G-Force di Dallenwil offre a chi si iscrive al più presto una giornata di allenamento G-Force in ambiente protetto ad un prezzo irripetibile! La formazione non solo ti permette di provare le sensazioni dei “G” in accelerazione, ma t’insegna anche come gestirli correttamente. Chi nel G-Force-Trainer arriva ad un massimo di 7 G raggiunge i propri limiti, ed è preparato per ogni tipo di spirale!  😉   Informazioni: Luogo: Dallenwil  (NW) Data: 21 gennaio 2024 Iscrizione: Indicando vostro NOME e COGNOME su https://framadate.org/gforce2024  entro il 10.01.2024 Partecipanti: Min. 8, max. 12...

Nuovi piloti brevettati

Domenica 28 ottobre si sono svolti a Santa Maria in Calanca gli esami di parapendio. Ecco i nuovi piloti che hanno superato con successo gli esami: Luca Bernaschina, Ruben Berta, Julien Bucciarelli, Jona Frigerio, Laio Pelossi, Elia Sartoris, Sijei Scolari, Matteo Fontanelli, Samuel Hitz, Corinne Wust. Congratulazioni e buoni voli a tutti quanti, vi aspettiamo con piacere alle attività del CVLT!

Prato secco all’ex-aeroporto di Ascona

Cari amici, vi rendiamo attenti che all’ex aeroporto di Ascona è presente una zona di prato secco PROTETTO a livello federale (Inventario federale dei prati e pascoli secchi, oggetto 1573), dove non è consentito muoversi al di fuori dei sentieri e atterrare con il parapendio. La zona corrisponde alla parte sud dell’aeroporto, a nord invece non vige alcun divieto. Per maggiori informazioni: Decreto Protezione Prato Secco Ex Aerodromo 2017

REGA rotta di volo IFR da e per Locarno

Vi informiamo che i voli IFR (secondo le regole al volo strumentale) con elicotteri REGA da e per Locarno già operati nella situazione particolare “Covid”, sono stati autorizzati quale procedura definitiva dall’UFAC . Link con l’informazione sulle procedure che verranno volate: 10072020 IFR Operation In LSZL Info To Airspace User Prestate sempre la massima attenzione!  

Zone di tranquillità per la fauna selvatica

Cari amici, vi ricordiamo che sono entrate in vigore le zone di tranquillità per la fauna selvatica anche nel Cantone Ticino. Il volo libero è toccato principalmente dalle seguenti schede, con raccomandazione di sorvolo ad una distanza minima dal suolo di 200m: ZT.02 Capolago: dal 15.02 al 15.08 ZT.20 Pizzo d’Orgnana: dal 01.01 al 31.03 ZT.27 Brogoldone: dal 01.01 al 31.03 Per maggiori informazioni: https://www.zone-di-tranquillita.ch/ https://www4.ti.ch/dt/da/ucp/temi/caccia/caccia/pubblicazione-decreto-delle-zone-di-tranquillita-per-la-fauna-selvatica/ GRAZIE PER IL RISPETTO DI QUESTE IMPORTANTI RACCOMANDAZIONI!

Novità: una tassa giornaliera con TWINT

Sono molti gli amici liberisti che godono della libertà del volo in Ticino e Mesolcina, pur non essendo membri del CVLT. Per dare loro la possibilità di contribuire concretamente alla manutenzione dei tanti decolli e atterraggi che il nostro club gestisce, con costi sempre maggiori, il comitato ha pensato di introdurre una tassa volontaria giornaliera di 5.- fr valida per tutto il Ticino e Mesolcina, pagabile semplicemente con Twint scansionando il segguente codice QR: Se ne avete l’occasione, informate gli amici volanti che ci fanno visita. Grazie!    

Dati per condividere il proprio spot sulla pagina “Piloti in volo”

Cari piloti che utilizzate un device SPOT. Da qualche tempo SPOT ha modificato i propri sistemi di condivisione delle informazioni. Per poter essere presente nella pagina “piloti in volo” del CVLT dovete comunicare 2 informazioni: – Il vostro ID del Feed XML – Il link alla vostra mappa condivisa Di seguito trovate 2 immagini che vi spiegano dove trovare nel portale SPOT le informazioni sopracitate. Potete comunicare queste informazioni a info@cvlt.ch oppure direttamente a Remo (para@remo.email).    

previsioni termiche con xctherm.com

Cari amici, ci permettiamo di segnalarvi che, grazie all’impegno di Tiziano Di Pietro, le previsioni termiche di XC Therm sono ora disponibili anche in italiano https://xctherm.com/it/benvenuto. Per i clienti esistenti la lingua può essere cambiata nelle impostazioni del profilo, per i nuovi clienti la registrazione può essere fatta direttamente in italiano. Inoltre, XC Therm ora offre anche mappe del vento ad alta risoluzione dal nuovo modello ICON-D2. Grazie alla risoluzione di 2 km e alle diverse altezze del vento i diversi venti, ad esempio il vento da nord, sono molto ben riconoscibili: https://xctherm.com/icon. Buoni voli!