Categoria: In primo piano

Esbosco al Generoso 15 maggio

Giovedi 15 maggio ci sarà l’esbosco con l’elicottero degli ultimi alberi che ci sono al Generoso! Molto probabile che sarà l’ultimo! Si prega di non volare al Generoso, visto il traffico di elicotteri….🚁

Ticino X race 2025 – Benvenuti alla Gara!

Carissime/i, siamo entusiasti di annunciare che la Ticino X Race 2025 si svolgerà il sabato 17 maggio (con riserva per domenica 18 maggio in caso di maltempo). La gara, valida per il campionato ticinese Hike&Fly 2025, si terrà con due categorie: IRON e FUN. Quest’anno ci sono alcune novità, in particolare per la categoria FUN. Ticino X Race 2025 – il percorso Come per le passate edizioni La Ticino X Race 2025 prenderà il via la mattina da Tesserete, direttamente dal campo sportivo. Il percorso proposto è il medesimo dello scorso anno. Per entrambe le categorie, il primo check point...

Ecco i primi brevettati del 2025!

Sabato 5 aprile si sono svolti a Santa Maria in Calanca i primi esami a sud delle Alpi di quest’anno. Hanno ottenuto la licenza di pilota di parapendio: Davide Agistoni, Stenny Filardi, Laurin Grosse, Enea Mellini, Alan Stampanoni, Tizian Steiger, Laira Tamagni, Gabriele Varricchio-Colombo. Complimenti a tutti e speriamo di incontrarci presto per volare in compagnia!

Decollo della GANA

Vi comunichiamo che la strada per salire ai Monti della Gana NON è percorribile in auto senza autorizzazione dal bivio per i Monti Motti. A partire dal 2020 non avviene più la vendita di autorizzazioni giornaliere. https://cfvpr.ch/ Inoltre NON abbiamo il permesso di decollare dal prato sotto la curva della strada, che è PRIVATO! È invece sempre possibile decollare appena sopra, dalla bandiera (Monti di Colla), ma bisognerà salire a piedi! Grazie per rispettare scrupolosamente questi nuovi divieti!

Funivia di Mornera: revisione teleferica

Cari amici, vi informiamo che la teleferica di Mornera sarà chiusa per revisione nei seguenti periodi: dal 03 – 28 marzo 2025 dal 10 – 14 novembre 2025 Inoltre ci saranno altre due giornate previste: 4 giugno 2025 e 03 settembre 2025 Happy landings!

ZONA 5 KM AMBRI E LODRINO

La zona di 5 km intorno all’aerodromo di Ambrì deve essere rispettata anche se la pista è temporaneamente chiusa. L’aerodromo di Lodrino è un campo di volo civile dal 21.03.2014. Ciò significa che deve essere sempre mantenuta una distanua di 5 km (in precedenza solo l’eliporto era civile = 2.5 km, mentre l’aeroporto ad ala fissa era militare = 5 km solo durante i periodi MIL). https://www.shv-fsvl.ch/it/federazione/tutte-le-news/news-it/5km-zonen-in-ambri-ti-und-muenster-vs/

Prato secco all’ex-aeroporto di Ascona

Cari amici, vi rendiamo attenti che all’ex aeroporto di Ascona è presente una zona di prato secco PROTETTO a livello federale (Inventario federale dei prati e pascoli secchi, oggetto 1573), dove non è consentito muoversi al di fuori dei sentieri e atterrare con il parapendio. La zona corrisponde alla parte sud dell’aeroporto, a nord invece non vige alcun divieto. Per maggiori informazioni: Decreto Protezione Prato Secco Ex Aerodromo 2017

REGA rotta di volo IFR da e per Locarno

Vi informiamo che i voli IFR (secondo le regole al volo strumentale) con elicotteri REGA da e per Locarno già operati nella situazione particolare “Covid”, sono stati autorizzati quale procedura definitiva dall’UFAC . Link con l’informazione sulle procedure che verranno volate: 10072020 IFR Operation In LSZL Info To Airspace User Prestate sempre la massima attenzione!  

Zone di tranquillità per la fauna selvatica

Cari amici, vi ricordiamo che sono entrate in vigore le zone di tranquillità per la fauna selvatica anche nel Cantone Ticino. Il volo libero è toccato principalmente dalle seguenti schede, con raccomandazione di sorvolo ad una distanza minima dal suolo di 200m: ZT.02 Capolago: dal 15.02 al 15.08 ZT.20 Pizzo d’Orgnana: dal 01.01 al 31.03 ZT.27 Brogoldone: dal 01.01 al 31.03 Per maggiori informazioni: https://www.zone-di-tranquillita.ch/ https://www4.ti.ch/dt/da/ucp/temi/caccia/caccia/pubblicazione-decreto-delle-zone-di-tranquillita-per-la-fauna-selvatica/ GRAZIE PER IL RISPETTO DI QUESTE IMPORTANTI RACCOMANDAZIONI!

Novità: una tassa giornaliera con TWINT

Sono molti gli amici liberisti che godono della libertà del volo in Ticino e Mesolcina, pur non essendo membri del CVLT. Per dare loro la possibilità di contribuire concretamente alla manutenzione dei tanti decolli e atterraggi che il nostro club gestisce, con costi sempre maggiori, il comitato ha pensato di introdurre una tassa volontaria giornaliera di 5.- fr valida per tutto il Ticino e Mesolcina, pagabile semplicemente con Twint scansionando il segguente codice QR: Se ne avete l’occasione, informate gli amici volanti che ci fanno visita. Grazie!    

Dati per condividere il proprio spot sulla pagina “Piloti in volo”

Cari piloti che utilizzate un device SPOT. Da qualche tempo SPOT ha modificato i propri sistemi di condivisione delle informazioni. Per poter essere presente nella pagina “piloti in volo” del CVLT dovete comunicare 2 informazioni: – Il vostro ID del Feed XML – Il link alla vostra mappa condivisa Di seguito trovate 2 immagini che vi spiegano dove trovare nel portale SPOT le informazioni sopracitate. Potete comunicare queste informazioni a info@cvlt.ch oppure direttamente a Remo.