Chiusura impianti Cardada-Cimetta
Vi informiamo che gli impianti di risalita di Cardada-Cimetta saranno chiusi da lunedì 12. a giovedì 15. marzo 2018 per la sostituzione della fune trainante.
Vi informiamo che gli impianti di risalita di Cardada-Cimetta saranno chiusi da lunedì 12. a giovedì 15. marzo 2018 per la sostituzione della fune trainante.
Cari soci, siete cordialmente convocati all’Assemblea Generale 2017 del Club Volo Libero Ticino, che si svolgerà al Ristorante Cardada Domenica 11 marzo 2018, ore 10:00 La risalita Orselina-Cardada-Cimetta (ed eventuale ritorno) è offerta dal CVLT. Per ottenere il biglietto, presentare alla cassa l’invito ricevuto per posta. Chi è in possesso di un abbonamento lo utilizzi, così da non generare costi inutili. Presentarsi alla partenza della teleferica con anticipo, in modo da poter iniziare in orario. Non dimenticare il “sacco”, dopo l’assemblea siete invitati a volare in compagnia da Cimetta. L’assemblea avrà luogo con qualsiasi tempo! Il comitato CVLT Allegati: –...
Peter Kleimann è un nome che appare spesso in cima alle liste di XContest, basti per esempio elencare i risultati di sempre dal decollo di Mornera per rendersene conto. Per motivi professionali ha trascorso un lungo periodo in Ticino, durante il quale poteva tastare il terreno e soprattutto familiarizzare con le termiche a sud delle Alpi. Insieme ad alcuni piloti e amici d’oltralpe è ambasciatore di alcuni fantastici triangoli ticinesi (triangolo di Sterren / triangolo di Kleimann), i quali continuano di anno in anno ad espandersi, oltrepassando largamente i confini cantonali. Grazie soprattutto all’evoluzione fenomenale degli ultimi 4 anni, i triangoli FAI...
Il centro di istruzione G-Force di Dallenwil offre a chi si iscrive al più presto una giornata di allenamento G-Force in ambiente protetto ad un prezzo irripetibile! La formazione non solo ti permette di provare le sensazioni dei “G” in accelerazione, ma t’insegna anche come gestirli correttamente. Chi nel G-Force-Trainer arriva ad un massimo di 7 G raggiunge i propri limiti, ed è preparato per ogni tipo di spirale! 😉 Informazioni: Luogo: Dallenwil (NW) Data: 25 febbraio 2018 Iscrizione: Tramite Doodle (https://doodle.com/poll/yu8r2cnxrsryuaqu) entro il 30.1.2018 Partecipanti: Min. 6, max. 14 persone (chi prima arriva meglio alloggia) 😉 Spostamento: Con mezzi...
Dopo la riuscitissima edizione dello scorso hanno, il CVLT ripropone i prossimi 17 e 18 marzo 2018 la competizione nei cieli del Locarnese. Cimetta ci ha regalato un weekend magnifico e speriamo di essere nel 2018 altrettanto fortunati. Le iscrizioni sono aperte, e i piloti possono annunciarsi tramite questo modulo online: https://www.shv-fsvl.ch/sport/competitions/swiss-cup-2018/ Siamo già da ora alla ricerca di alcuni membri che si vogliono mettere a disposizione per aiutare durante la ricezione dei piloti alla mattina e durante la fase di decollo. Nelle prossime settimane pubblicheremo maggiori dettagli. Nel frattempo… iscrivetevi 🙂
Cari amici, si prospetta un bellissimo weekend con tanto sole e poco vento sulle nostre montagne imbiancate. Su iniziativa di Matthews e Renato, domani sabato 13.01.2018 proponiamo di volare a Carì. Programma: – 09:00 partenza 1° bus dalle scuole di Faido (precedenza per l’occupazione alla scuola Paramania) – 10:15 partenza 2° bus dalle scuole di Faido (35 posti) Costi: – bus Faido-Carì fr. 5.- – impianti 1 risalita fr. 10.- – impianti giornaliera fr. 18.- Attenzione: per il biglietto degli impianti è necessaria una tessera tipo Swisspass! Per chi non ce l’avesse, è possibile acquistarla alla cassa al prezzo di...
Care/i socie e soci, abbiamo messo online una pagina che permette di consultare varie webcams del Ticino. La pagina è da subito disponibile all’indirizzo www.cvlt.ch/webcams. Le varie cams sono raggruppate in 2 categorie: quelle in montagna, e quelle secondarie (es: panoramiche in pianura). Se conoscete qualche webcam interessante da aggiungere segnalatecelo pure, indicando luogo della webcam e indirizzo URL (http://indrizzodellawebcam.xxx). Ancora un augurio di felice 2018 ricco di bei voli e soprattutto “happy landings”.
La scorsa settimana, ci ha purtroppo lasciati Louis Hart, un vero pioniere del volo libero nonché socio volante più anziano e membro onorario sia del nostro club CVLT che del Gruppo volo libero monte Generoso Louis ha ottenuto il brevetto nel lontanissimo 19 settembre del 1987 e, a dimostrazione della sua grande passione e tenacia durante la scuola è riuscito a fare ben 10 voli in un giorno. Primato probabilmente imbattuto ancora oggi! Alle 5.30 del mattino saliva, a piedi da Rivera, fino al decollo del monte Tamaro e mentre in atterraggio alle 8.00 si teneva il briefing con l’allora...
Sabato 9 dicembre 2017 ci sarà l’inaugurazione della nuova gestione degli impianti di risalita a Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo. Per l’occasione si potrà avere la risalita parapendio fino alla Cima del Trubbio ad un prezzo promozionale di 5 Euro. All’atterraggio alla piana sarà poi offerto vin brulé e panettone. Ritrovo alle 10:30 alla partenza della funivia. Per chi fosse interessato a condividere la trasferta, ritrovo al Tennis di Losone alle 09:00 e partenza per la Val Vigezzo. Attenzione: l’uscita è AUTOGESTITA!
Cari soci, domenica scorsa sono stati premiati i vincitori delle varie categorie del CCC CVLT 2017. Da qualche tempo è già attiva la nuova lega valida per il 2018 ed è accessibile su www.xcontest.org/ccc-cvlt. Dopo l’esperienza positiva del 2017 con il sistema (collaudatissimo) di xcontest, anche quest’anno l’iscrizione avverrà quindi tramite il vostro account di tale portale. La lega è impostata in modo che fino al 31 gennaio 2018 sarete in grado di validare anche i voli retroattivi. Vi ricordo che il periodo di validità della lega va da inzio ottobre 2017 fino a fine settembre 2018. Maggiori informazioni e...
Cari soci, amici volanti locali ed esteri, dal 1° gennaio 2017 è entrata in vigore una modifica all’ordinanza sugli aeromobili speciali. Tale modifica, che trovate al link qui sotto assieme ad un estratto, ufficializza e definisce la regola, peraltro a noi già conosciuta in fase di istruzione, del rispetto di 5km di raggio da un aeroporto e di 2.5km da un eliporto con quota minima di sorvolo di 2000ft/gnd o 600m/agl. Se per aeroporti come Ambrì o eliporti come San Vittore per noi nulla cambia per l’aeroporto militare/civile di Locarno-Magadino LSZL viene invece a crearsi una situazione particolare L’aeroporto di...
Domenica 26.11.17 La tanto attesa festa per celebrare degnamente i 30 anni di vita del nostro club ha avuto luogo a Leggia in questa gelida ma soleggiata giornata caratterizzata dall’incessante presenza del vento da nord. Nonostante l’impossibilità di coronare la giornata con un bel volo in compagnia l’allegria e la gran voglia di stare insieme ci hanno permesso di passare comunque una piacevolissima domenica tra amici, piloti, parenti, allievi, conoscenti, simpatizzanti e chi più ne ha più ne metta. Domenica caratterizzata inoltre dalla lotteria con ghiotti premi e dalla...
Su Facebook é possibile consultare la pianificazione della TMA di Locarno.
Ricordiamo che la pagina FB ha una valenza informativa e non vincolante. Consultare sempre l’ATIS prima di decollare.